
Storia di Valdobbiadene
Le Origini di Valdobbiadene
Quel territorio che un tempo assumeva il nome di Val di Dobiadene oggi si chiama Valdobbiadene, circondata da località il cui nome era associato a quello del Santo al quale il maggiore edificio religioso era stato attribuito. Ecco dunque le frazioni di San Vito e Santo Stefano.
Ed è proprio per ottenere Chiese e terreni che si svolsero delle dispute tra i Signori del posto e delle cittadine vicine: venne infatti dato avvio alla costruzione di diverse architetture religiose, dalla Chiesa di San Giacomo a Guia a quella di San Pietro voluta dai Signori del castello di Barbozza.
Nell'Ottocento, quando presero il sopravvento gli Austriaci a scapito dei Francesi, venne intrapresa la costruzione di nuove strade volta a rinnovare l'aspetto cittadino; l'abitato fu danneggiato nel corso delle guerre ma venne poi ricostruito con rapidità.